Ibra
2008-10-26 10:09:01 UTC
Ciao a tutti,
ho associato ad ogni attività un lavoro ed un costo.
Ora ho la necessità di fare delle proiezioni a finire degli avanzamenti del
lavoro e dei costi delle attività mensilmente.
Ed è qui il problema, circa l'attendibilità delle esportazioni.
Premetto che sono abituato ad usare P3 e che logica di uno schedulatore fa
si che, per esempio, le ore maturate siano distribuite dalla data di inizio
attività alla data di cut-off e le ore rimanenti dalla data di cut-off alla
data di fine attività. Questo avviene perchè la durata effettiva è delimitata
dalla data di cut-off (quella che in MSProject è la data di stato).
In MSProject ho notato che l'unico modo per ottenere questo risultato è
settare le opzioni di calcolo vistando l'opzione "Posticipa alla data stato
il lavoro rimanente con inizio precedente alla data stato" e aggiornare il
progetto alla data stato. Tuttavia mi è capitato che inserendo una
percentuale di avanzamento superiore a quella che teoricamente dovrebbe
essere fino alla data stato, la data di inizio attività o viene anticipata
(non coicidendo quindi con la realtà) oppure, ed è il mio caso, ho lasciato
con "annulla" che l'avanzamento % vada oltre la data stato! Così, però, le
ore rimanenti non vengono distribuite correttamente (sempre rispetto alla
data stato).
Bisogna elaborare i dati necessariamente in excel?
Qualcuno ha esperienza in merito?
ho associato ad ogni attività un lavoro ed un costo.
Ora ho la necessità di fare delle proiezioni a finire degli avanzamenti del
lavoro e dei costi delle attività mensilmente.
Ed è qui il problema, circa l'attendibilità delle esportazioni.
Premetto che sono abituato ad usare P3 e che logica di uno schedulatore fa
si che, per esempio, le ore maturate siano distribuite dalla data di inizio
attività alla data di cut-off e le ore rimanenti dalla data di cut-off alla
data di fine attività. Questo avviene perchè la durata effettiva è delimitata
dalla data di cut-off (quella che in MSProject è la data di stato).
In MSProject ho notato che l'unico modo per ottenere questo risultato è
settare le opzioni di calcolo vistando l'opzione "Posticipa alla data stato
il lavoro rimanente con inizio precedente alla data stato" e aggiornare il
progetto alla data stato. Tuttavia mi è capitato che inserendo una
percentuale di avanzamento superiore a quella che teoricamente dovrebbe
essere fino alla data stato, la data di inizio attività o viene anticipata
(non coicidendo quindi con la realtà) oppure, ed è il mio caso, ho lasciato
con "annulla" che l'avanzamento % vada oltre la data stato! Così, però, le
ore rimanenti non vengono distribuite correttamente (sempre rispetto alla
data stato).
Bisogna elaborare i dati necessariamente in excel?
Qualcuno ha esperienza in merito?
--
Spero di essere stato chiaro. Grazie in anticipo!
Spero di essere stato chiaro. Grazie in anticipo!