Discussione:
Progetti: dal progetto approvato alla documentazione della realtà.
(troppo vecchio per rispondere)
ViSca
2009-05-13 16:14:11 UTC
Permalink
A parte rari casi, non mi risulta che i grandi progetti si realizzino nei
tempi previsti inizialmente a meno di non "tagliare" qualcosa.
Ciò premesso, considerato che ho solo visto Gantt preparati da altri con
Project, vorrei sapere se:
1) è possibile congelare il progetto iniziale;
2) importare da access (o altro db) il tempo effettivo (dalle ore ... alle
ore ... del giorno ...) dedicato da ogni risorsa alle varie attività;
3) stampare un Gantt che riporti sia il progetto iniziale che lo stato
attuale;
4) se, considerati i vincoli di propedeuticità delle attività rispetto alle
altre, sulla base dell'attività effettivamente svolta è possibile avere una
proiezione aggiornata che consenta di stimare la data di fine del progetto.
Grazie per l'attenzione.
Pat
2009-05-14 20:55:39 UTC
Permalink
Ciao ViSca,
Post by ViSca
A parte rari casi, non mi risulta che i grandi progetti si realizzino nei
tempi previsti inizialmente a meno di non "tagliare" qualcosa.
Ciò premesso, considerato che ho solo visto Gantt preparati da altri con
1) è possibile congelare il progetto iniziale;
si; si può effettuare anche più di un "congelamento" a diversi stadi del
progetto
Post by ViSca
2) importare da access (o altro db) il tempo effettivo (dalle ore ... alle
ore ... del giorno ...) dedicato da ogni risorsa alle varie attività;
si, con la programmazione
Post by ViSca
3) stampare un Gantt che riporti sia il progetto iniziale che lo stato
attuale;
si
Post by ViSca
4) se, considerati i vincoli di propedeuticità delle attività rispetto alle
altre, sulla base dell'attività effettivamente svolta è possibile avere una
proiezione aggiornata che consenta di stimare la data di fine del progetto.
non capisco cosa significa... in un progetto la data di fine stimata viene
indicata appena creata la prima riga; qui
http://office.microsoft.com/it-it/project/FX100649011040.aspx?CTT=96&Origin=CL100627011040,
comunque, puoi trovare tutte le informazioni che ti servono
Post by ViSca
Grazie per l'attenzione.
Prego!

Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
ViSca
2009-05-15 21:50:01 UTC
Permalink
Grazie per la sollecita risposta.
Adesso avrei bisogno di qualche altra dritta "mirata" (ho preparato il mio
primo Gantt e vorrei fare qualche esercitazione).
Dove trovo le informazioni per procedere a:
1) "congelamenti a diversi stadi del progetto"?
2) scrivere i programmi per importare il tempo effettivo (dalle ore ... alle
ore ... del giorno ...) dedicato da ogni risorsa alle varie attività da
tabella Access (o SQLServer o Excel)?
3) stampare un Gantt che riporti uno dei "congelamenti" di cui al punto 1) e
lo stato attuale?
Per quanto riguarda il punto 4... in effetti penso che se ho stimato 3
giorni standard per una certa attività (a proposito ... vorrei impostare un
orario di lavoro diverso da quello di default e valido per tutte le risorse
... anche una dritta per questo mi aiuterebbe...) e l'attività reale dura 5
giorni (punto 2)), immagino che quando vado a stampare il Gantt di cui al
punto 3) veda un ritardo di due giorni rispetto al "congelamento" iniziale...
quindi ho posto una domanda di quelle che "uno si risponde da solo se ci fa
attenzione" :-)

Grazie ancora per la pazienza.
Vincenzo
Post by Pat
Ciao ViSca,
Post by ViSca
A parte rari casi, non mi risulta che i grandi progetti si realizzino nei
tempi previsti inizialmente a meno di non "tagliare" qualcosa.
Ciò premesso, considerato che ho solo visto Gantt preparati da altri con
1) è possibile congelare il progetto iniziale;
si; si può effettuare anche più di un "congelamento" a diversi stadi del
progetto
Post by ViSca
2) importare da access (o altro db) il tempo effettivo (dalle ore ... alle
ore ... del giorno ...) dedicato da ogni risorsa alle varie attività;
si, con la programmazione
Post by ViSca
3) stampare un Gantt che riporti sia il progetto iniziale che lo stato
attuale;
si
Post by ViSca
4) se, considerati i vincoli di propedeuticità delle attività rispetto alle
altre, sulla base dell'attività effettivamente svolta è possibile avere una
proiezione aggiornata che consenta di stimare la data di fine del progetto.
non capisco cosa significa... in un progetto la data di fine stimata viene
indicata appena creata la prima riga; qui
http://office.microsoft.com/it-it/project/FX100649011040.aspx?CTT=96&Origin=CL100627011040,
comunque, puoi trovare tutte le informazioni che ti servono
Post by ViSca
Grazie per l'attenzione.
Prego!
Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
ViSca
2009-05-15 22:35:01 UTC
Permalink
Forse ho trovato la risposta al punto 1) (Verifica => Salvataggio di una
previsione da confrontare con versioni successive).
Ed ho trovato anche la risposta relativa all'orario di lavoro (almeno a
livello di progetto...); ho preparato tre orari-tipo (Attività => Definizione
dell'orario di lavoro Generale) e ho assegnato ad ogni risorsa il suo
orario-tipo (Risorse => Definizione dell'orario di lavoro delle risorse).
Temo che adesso venga la parte più impegnativa: la programmazione (per la
quale attendo una dritta).
Vincenzo
Post by ViSca
Grazie per la sollecita risposta.
Adesso avrei bisogno di qualche altra dritta "mirata" (ho preparato il mio
primo Gantt e vorrei fare qualche esercitazione).
1) "congelamenti a diversi stadi del progetto"?
2) scrivere i programmi per importare il tempo effettivo (dalle ore ... alle
ore ... del giorno ...) dedicato da ogni risorsa alle varie attività da
tabella Access (o SQLServer o Excel)?
3) stampare un Gantt che riporti uno dei "congelamenti" di cui al punto 1) e
lo stato attuale?
Per quanto riguarda il punto 4... in effetti penso che se ho stimato 3
giorni standard per una certa attività (a proposito ... vorrei impostare un
orario di lavoro diverso da quello di default e valido per tutte le risorse
... anche una dritta per questo mi aiuterebbe...) e l'attività reale dura 5
giorni (punto 2)), immagino che quando vado a stampare il Gantt di cui al
punto 3) veda un ritardo di due giorni rispetto al "congelamento" iniziale...
quindi ho posto una domanda di quelle che "uno si risponde da solo se ci fa
attenzione" :-)
Grazie ancora per la pazienza.
Vincenzo
Post by Pat
Ciao ViSca,
Post by ViSca
A parte rari casi, non mi risulta che i grandi progetti si realizzino nei
tempi previsti inizialmente a meno di non "tagliare" qualcosa.
Ciò premesso, considerato che ho solo visto Gantt preparati da altri con
1) è possibile congelare il progetto iniziale;
si; si può effettuare anche più di un "congelamento" a diversi stadi del
progetto
Post by ViSca
2) importare da access (o altro db) il tempo effettivo (dalle ore ... alle
ore ... del giorno ...) dedicato da ogni risorsa alle varie attività;
si, con la programmazione
Post by ViSca
3) stampare un Gantt che riporti sia il progetto iniziale che lo stato
attuale;
si
Post by ViSca
4) se, considerati i vincoli di propedeuticità delle attività rispetto alle
altre, sulla base dell'attività effettivamente svolta è possibile avere una
proiezione aggiornata che consenta di stimare la data di fine del progetto.
non capisco cosa significa... in un progetto la data di fine stimata viene
indicata appena creata la prima riga; qui
http://office.microsoft.com/it-it/project/FX100649011040.aspx?CTT=96&Origin=CL100627011040,
comunque, puoi trovare tutte le informazioni che ti servono
Post by ViSca
Grazie per l'attenzione.
Prego!
Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Pat
2009-05-16 15:58:42 UTC
Permalink
Post by ViSca
Forse ho trovato la risposta al punto 1) (Verifica => Salvataggio di una
previsione da confrontare con versioni successive).
Ed ho trovato anche la risposta relativa all'orario di lavoro (almeno a
livello di progetto...); ho preparato tre orari-tipo (Attività => Definizione
dell'orario di lavoro Generale) e ho assegnato ad ogni risorsa il suo
orario-tipo (Risorse => Definizione dell'orario di lavoro delle risorse).
Temo che adesso venga la parte più impegnativa: la programmazione (per la
quale attendo una dritta).
Ciao ViSca,
se sai programmare in vba non avrai difficoltà andando nell'editor vba e
studiando il modello ad aggetti; anche la guida in linea aiuta molto. Se non
hai dimestichezza con la programmazione la vedo più dura... un libro?
Questo è fatto molto bene:
VBA Programming for Microsoft Office Project Versions 98 through 2007
http://www.amazon.com/Programming-Microsoft-Project-Versions-Learning/dp/0975982877/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1242489391&sr=1-1

Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
ViSca
2009-05-17 10:30:23 UTC
Permalink
Venendo dai mainframe, i linguaggi che conosco sono Cobol ed RPGII; anche se
ho imparato il T-SQL e "smanetto" sui VBA altrui scritti per Access
2000/2003. E, comunque, non ho dimestichezza con editor che non siano
testuali.
Nel mio staff credo qualcuno conosca il VBA ma vorrei evitare di impegnarlo
su questa cosa che faccio nel w-e o a casa.
Inoltre vorrei evitare di studiare tutta la programmazione ma solo l'import
dei dati in questione.
C'è mica un testo in italiano? :-)

Grazie per la pazienza.
Vincenzo
Post by Pat
Post by ViSca
Temo che adesso venga la parte più impegnativa: la programmazione (per la
quale attendo una dritta).
Ciao ViSca,
se sai programmare in vba non avrai difficoltà andando nell'editor vba e
studiando il modello ad aggetti; anche la guida in linea aiuta molto. Se non
hai dimestichezza con la programmazione la vedo più dura... un libro?
VBA Programming for Microsoft Office Project Versions 98 through 2007
http://www.amazon.com/Programming-Microsoft-Project-Versions-Learning/dp/0975982877/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1242489391&sr=1-1
Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Loading...