Discussione:
Durata attività in visualizzazione "diagramma di gantt"
(troppo vecchio per rispondere)
Kris
2009-06-19 14:38:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Dopo aver inserito la data di inizio e fine di tutte le attività del
progetto e aver ottenuto la durata stimata in giorni, vorrei sapere se sia
possibile ottenerla in MESI, perché alcune attività sono lunghe anni e la
visualizzazione in giorni non mi tornerebbe utile.
Ho provato a risolvere aggiungendo un campo personalizzato "durata 1" nel
quale ho creato una funzione che calcola la differenza tra inizio e fine
dell'attività e poi divide per 30, ma la fatidica "g" dei giorni appare
sempre e comunque (1 i numeri ottenuti sarebbero giusti ma la "g" rovina il
layout, 2 le attività riepilogo non beneficiano della funzione!).
Grazie mille a chiunque risponda
Cri
Pat
2009-06-20 15:04:37 UTC
Permalink
Post by Kris
Ciao a tutti.
Dopo aver inserito la data di inizio e fine di tutte le attività del
progetto e aver ottenuto la durata stimata in giorni, vorrei sapere se sia
possibile ottenerla in MESI, perché alcune attività sono lunghe anni e la
visualizzazione in giorni non mi tornerebbe utile.
Ho provato a risolvere aggiungendo un campo personalizzato "durata 1" nel
quale ho creato una funzione che calcola la differenza tra inizio e fine
dell'attività e poi divide per 30, ma la fatidica "g" dei giorni appare
sempre e comunque (1 i numeri ottenuti sarebbero giusti ma la "g" rovina il
layout, 2 le attività riepilogo non beneficiano della funzione!).
Grazie mille a chiunque risponda
Cri
Ciao Kris,
per il campo durata: "strumenti/opzioni/programmazione/mostra durata in" e
scegli l'unità temporale che ti serve
per il diagramma di gantt: "formato"scala cronologica".

Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Kris
2009-06-22 07:56:02 UTC
Permalink
Post by Pat
Post by Kris
Ciao a tutti.
Dopo aver inserito la data di inizio e fine di tutte le attività del
progetto e aver ottenuto la durata stimata in giorni, vorrei sapere se sia
possibile ottenerla in MESI, perché alcune attività sono lunghe anni e la
visualizzazione in giorni non mi tornerebbe utile.
Ho provato a risolvere aggiungendo un campo personalizzato "durata 1" nel
quale ho creato una funzione che calcola la differenza tra inizio e fine
dell'attività e poi divide per 30, ma la fatidica "g" dei giorni appare
sempre e comunque (1 i numeri ottenuti sarebbero giusti ma la "g" rovina il
layout, 2 le attività riepilogo non beneficiano della funzione!).
Grazie mille a chiunque risponda
Cri
Ciao Kris,
per il campo durata: "strumenti/opzioni/programmazione/mostra durata in" e
scegli l'unità temporale che ti serve
per il diagramma di gantt: "formato"scala cronologica".
Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Ciao Pat,
ho provato a fare quanto mi dici, ma visualizza un conteggio errato dei
mesi (esempio: sostiene che tra il 22/02/2010 e il 01/09/15 ci siano 72.1
mesi!), me li riporta in formato non intero (è possibile averlo?) e non
applica il conteggio in mesi alle sottoattività ma solo alle attività di
riepilogo..
Scusa per il disturbo

Cri
Pat
2009-06-22 20:37:56 UTC
Permalink
Post by Kris
Post by Pat
Post by Kris
Ciao a tutti.
Dopo aver inserito la data di inizio e fine di tutte le attività del
progetto e aver ottenuto la durata stimata in giorni, vorrei sapere se sia
possibile ottenerla in MESI, perché alcune attività sono lunghe anni e la
visualizzazione in giorni non mi tornerebbe utile.
Ho provato a risolvere aggiungendo un campo personalizzato "durata 1" nel
quale ho creato una funzione che calcola la differenza tra inizio e fine
dell'attività e poi divide per 30, ma la fatidica "g" dei giorni appare
sempre e comunque (1 i numeri ottenuti sarebbero giusti ma la "g"
rovina
il
layout, 2 le attività riepilogo non beneficiano della funzione!).
Grazie mille a chiunque risponda
Cri
Ciao Kris,
per il campo durata: "strumenti/opzioni/programmazione/mostra durata in" e
scegli l'unità temporale che ti serve
per il diagramma di gantt: "formato"scala cronologica".
Ciao Pat,
ho provato a fare quanto mi dici, ma visualizza un conteggio errato dei
mesi (esempio: sostiene che tra il 22/02/2010 e il 01/09/15 ci siano 72.1
mesi!), me li riporta in formato non intero (è possibile averlo?) e non
applica il conteggio in mesi alle sottoattività ma solo alle attività di
riepilogo..
Ciao Kris,
controlla gli orari delle date inizio/fine.
Se dichiari che vuoi la durata in mesi, tutte le attività (riepilogo e non)
riportano il valore in mesi; non ho mai visto niente di diverso. Ricontrolla
in strumenti/opzioni.

Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Loading...