Discussione:
%fisica di completamento
(troppo vecchio per rispondere)
Fiordiloto
2009-02-19 11:39:02 UTC
Permalink
Ciao Pat, ho bisogno di una informazione.

Ho inserito in una vista personalizzata il campo % fisica di completamento
al posto di % completamento, per inserire i valori manualmente. In questa
vista ci sono anche dei campi personalizzati costruiti con formule ed
indicatori (faccine colorate).
Quindi in base alla % immessa, le date inizio fine e la Data Stato
impostata, le "faccine" cambiano valore. Và tutto bene nelle attività di
ultimo livello, cioè non di riepilogo, viceversa in quelle di riepilogo la
valorizzazione delle faccine è sbagliata perchè il campo % fisica di
completamento non mi calcola la media delle percentuali presenti nelle
sottoattività, ed è giusto visto che il campo è immesso. Ma non posso
modificare il valore della % fisica di completamento a livello di attività di
riepilogo. Come posso risolvere questo problema?

Spero di essere stata chiara

Grazie
ciao
--
Fiordiloto
Pat
2009-02-20 19:57:58 UTC
Permalink
Post by Fiordiloto
Ciao Pat, ho bisogno di una informazione.
Ho inserito in una vista personalizzata il campo % fisica di completamento
al posto di % completamento, per inserire i valori manualmente. In questa
vista ci sono anche dei campi personalizzati costruiti con formule ed
indicatori (faccine colorate).
Quindi in base alla % immessa, le date inizio fine e la Data Stato
impostata, le "faccine" cambiano valore. Và tutto bene nelle attività di
ultimo livello, cioè non di riepilogo, viceversa in quelle di riepilogo la
valorizzazione delle faccine è sbagliata perchè il campo % fisica di
completamento non mi calcola la media delle percentuali presenti nelle
sottoattività, ed è giusto visto che il campo è immesso. Ma non posso
modificare il valore della % fisica di completamento a livello di attività di
riepilogo. Come posso risolvere questo problema?
Ciao Fiordiloto,
puoi crearti un tuo campo di % avanzamento e lavorare con quello... così
puoi farci ciò che vuoi, anche sulle attività di riepilogo.

Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Fiordiloto
2009-02-24 08:50:07 UTC
Permalink
Grazie, ho creato un campo numerico ed all'interno ho inserito la Formula = %
fisica di completamento. Nella visualizzazione che mi serve ho lasciato come
campo % fisica di completamento, ho però modificato il riferimento (nuovo
campo numerico) nella formula del campo con le faccine. Così ho il risultato
giusto negli indicatori ( faccine) non nella %, ma va bene cosi.

ciao e Grazie
--
Fiordiloto
Post by Pat
Post by Fiordiloto
Ciao Pat, ho bisogno di una informazione.
Ho inserito in una vista personalizzata il campo % fisica di completamento
al posto di % completamento, per inserire i valori manualmente. In questa
vista ci sono anche dei campi personalizzati costruiti con formule ed
indicatori (faccine colorate).
Quindi in base alla % immessa, le date inizio fine e la Data Stato
impostata, le "faccine" cambiano valore. Và tutto bene nelle attività di
ultimo livello, cioè non di riepilogo, viceversa in quelle di riepilogo la
valorizzazione delle faccine è sbagliata perchè il campo % fisica di
completamento non mi calcola la media delle percentuali presenti nelle
sottoattività, ed è giusto visto che il campo è immesso. Ma non posso
modificare il valore della % fisica di completamento a livello di attività di
riepilogo. Come posso risolvere questo problema?
Ciao Fiordiloto,
puoi crearti un tuo campo di % avanzamento e lavorare con quello... così
puoi farci ciò che vuoi, anche sulle attività di riepilogo.
Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Pat
2009-02-25 17:15:40 UTC
Permalink
Post by Fiordiloto
Grazie, ho creato un campo numerico ed all'interno ho inserito la Formula = %
fisica di completamento. Nella visualizzazione che mi serve ho lasciato come
campo % fisica di completamento, ho però modificato il riferimento (nuovo
campo numerico) nella formula del campo con le faccine. Così ho il risultato
giusto negli indicatori ( faccine) non nella %, ma va bene cosi.
Ottimo! Grazie per il riscontro.

Ciao
--
Pat (Microsoft Office Project MVP)
-- http://patitaly0.spaces.live.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...